Ingredienti per 6-8 persone
- 125 gr. farina
- 150 gr. zucchero di canna
- 2 uova intere
- 150 gr. burro
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 2 cucchiai di latte
- 1 chilo e 300 grammi mele renette
- 1 cucchiaino scarso miele di castagno
- 1 pizzico di sale fino
- un quarto di cucchiaino di cannella
- 60 gr. mandorle non sbucciate
Sciogliete 100 grammi di burro a bagnomaria e battetelo con 100 grammi di zucchero finché il composto diventa chiaro; aggiungete le uova intere, battete ancora, poi incorporate la farina, precedentemente setacciata insieme al lievito e al sale, stemperando il composto con il latte. Dovrete ottenere una pastella densa, che metterete in una teglia rotonda da 24 cm di diametro precedentemente imburrata e cosparsa con la metà delle mandorle, tostate leggermente e ridotte in polvere con il mixer.
Preparate la frutta: sbucciatela, affettatela molto sottilmente con l’apposito utensile, e appoggiatela sulla pasta; spolverizzate con lo zucchero bruno la superficie e fate fondere in un padellino il burro, cui mescolerete il miele e la cannella. Innaffiate con il burro profumato la frutta, spolverizzate con le mandorle e infornate a 180° per 30 minuti. Sfornate la torta, e quando sarà tiepida chiudete la teglia con un foglio di carta di alluminio, consumandola fredda meglio se il giorno dopo.