Eccoci qua con una ricetta appetitosa per una torta salata che può essere un primo o un eccellente piatto unico, se accompagnata da formaggi saporiti, o salmone marinato, e contorni in quantità. I pistacchi danno un tocco di colore che richiama il verde delicato della primavera ormai in arrivo.
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg e 1/2 cipolle
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 150 gr burro + 60 per la pasta
- 1 cucchiaio zucchero di canna
- 30 gr pistacchi
- 50 gr parmigiano
- 120 gr farina
- 1 tuorlo bio
- 4 cucchiai acqua freddissima
- olio evo
- 150 gr ricotta
Sbucciate le cipolle e affettatele sottili. Fondete il burro in una padella e trasferitevi le cipolle. Cuocete parzialmente coperto, suo fuoco dolcissimo, per 1 ora e mezzo, mescolando spesso, finché le cipolle saranno diventate di un biondo scuro e morbidissime. Bagnatele allora con l’aceto, unite lo zucchero, cuocete ancora 5 minuti e levatele dal fuoco, aggiustando di sale e pepe.
Ora preparate la pasta: tagliate il burro a pezzetti e unitelo alla farina e a un pizzico di sale, lavorando con i polpastrelli fino a ottenere un composto sabbioso; incorporate l’uovo e l’acqua utilizzando un coltello piatto o una spatola, poi trasferite il composto su una superficie leggermente infarinata e, lavorandolo il meno possibile, impastatelo.
Lasciate riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo allo spessore di circa 3 mm. Foderate uno stampo antiaderente da 20 cm di diametro con l’impasto pronto, coprite con alluminio e cospargete la superficie con fagioli o riso; infornate per 20 minuti a 160° ventilato, poi eliminate la copertura di fagioli/riso e alluminio e cuocete ancora per 5 minuti.
Estraete dal forno la teglia, bucherellate la pasta con una forchetta e lasciate intiepidire, poi fate uno strato con la ricotta, uno con le cipolle e spolverate con i pistacchi precedentemente tostati, tritati e mescolati al parmigiano. Date un giro di olio e infornate nuovamente sotto il grill finché si sarà formata una crosticina dorata. Servite tiepida.