E’ vero che non sa di molto, ma proprio per questo il tofu, o “formaggio di soia” come spesso viene chiamato, è un ingrediente versatile, proteico e leggero. Acquistatelo nei negozi bio per evitare il rischio che provenga da coltivazioni di soia ogm, e seguite la ricetta: veloce, pratica, economica. Ma buona!
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr tofu bianco
- mezza verza liscia
- qualche fungo shirotake (opzionale!)
- 1 cucchiaio olio evo
- salsa di soia
Sciacquate i funghi e metteteli a bagno in acqua calda per almeno un’ora. Lavate la verza e affettatela con la mandolina.
Scaldate l’olio nel wok o in una larga padella, e nel frattempo tagliate il tofu a dadini regolari, che poi getterete nell’olio lasciandoli rosolare per cinque minuti circa o finché non avranno acquisito un bel colore bruno dorato. Estraeteli dall’olio e tenete in caldo. Se avete optato per fare anche i funghi, scolateli, affettateli sottilmente e cuoceteli nel wok, da soli, per cinque minuti. Estraeteli dalla padella e teneteli in caldo insieme al tofu; cuocete la verza saltandola per qualche secondo prima di aggiungere la salsa di soia, lasciandola evaporare quasi del tutto.
Unite i funghi alla verza, mescolate e impiattate mettendo la verdura sul fondo del piatto e sopra il tofu, e servite ben caldo, accompagnando, se volete, con la salsa cinese piccante al peperoncino.