Una ricetta elegante e allo stesso tempo una vera celebrazione dell’inverno. La forma chiusa e rotonda è piuttosto inusuale, ma non nella tradizione di mia madre, che era emiliane, e mai e poi mai avrebbe fatto le lasagne senza la loro copertura dorata e croccante. Ci vuole un po’, ma ne vale davvero la pena!
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di pasta fresca da lasagne (se la fate in casa, tanto meglio), o 500 gr lasagne secche
- 1 cipolla
- 6 cucchiai olio evo
- 6 carciofi teneri e grossi
- 100 gr parmigiano reggiano grattugiato
- 100 gr guanciale di maiale (opzionale)
- 500 ml latte
- 60 gr burro + 30 per rosolare il guanciale
- 80 gr farina
- 1 limone
- 1 tazza di brodo
Tritate la cipolla e poi pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne dure, torniteli e assottigliate il gambo; apriteli a metà, togliete l’eventuale fieno e fateli a spicchietti, immergendoli manmano in acqua acidulata con succo di limone perché non anneriscano. Leggi tutto “Lasagne di carciofi”