Dall’alta cucina siciliana, poi emigrato in Val d’Aosta, il biancomangiare si chiama così perché ogni ingrediente che lo compone è bianco. Semplice e squisito.
Ingredienti per 8 persone
- 1 litro di latte di mandorle (il migliore è il Condorelli)
- 150 gr zucchero
- 100 gr amido di mais
- olio di mandorle dolci per ungere lo stampo
Mettete il latte (tenendone da parte un bicchiere) e lo zucchero in una casseruola e fateli intiepidire su fuoco dolce. Intanto sciogliete l’amido nel latte freddo tenuto da parte, usando una piccola frusta.
Filtrate il composto di latte e amido e unitelo al latte tiepido, poi mettete di nuovo sul fuoco e, senza mai smettere di mescolare, cuocete a calore moderato finché la crema comincerà a inspessirsi.
Ungete leggermente uno stampo con l’olio di mandorle, trasferitevi la crema e lasciate raffreddare a temperatura ambiente senza coprire il dolce (il vapore acqueo intrappolato da un coperchio non permetterebbe alla crema di solidificarsi), e poi mettetelo in frigo per 4/6 ore. Capovolgete poi su un piatto da portata, cospargendo di mandorle in lamelle e cannella in polvere.
Potete prepararlo anche due giorni prima di servirlo.