Scenografici e squisiti, freschi e facili da realizzare, questi involtini estivi non sono fritti perché si usano le cialde di riso semplicemente fatte rinvenire e non cotte. Potete accompagnarli con la salsa che vi proponiamo o anche con una semplice vinaigrette.
Ingredienti per 8 involtini
- 8 cialde di riso
- 2 carote piccole
- 2 zucchine piccole
- 1/4 di piccolo cavolo cappuccio bianco
- 1 piccolo cespo di radicchio
- 6 cucchiai di semi di sesamo bianco
- 2 cucchiai olio di sesamo o olio evo
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 150 ml crema di soia o yogurt greco
- 1 peperoncino fresco piccante (opzionale)
- 1/2 cucchiaio succo di limone
Lavate e tagliate a julienne tutte le verdure, tenendole separate.
Preparate le cialde di riso come descritto sulla confezione: di solito si immergono in una ciotola con dell’acqua per un paio di minuti, finché diventano morbide e malleabili.
Confezionate gli involtini, idealmente dividendo la cialda in tre parti e ponendo le verdure a piccoli mazzetti al centro della terza parte inferiore; arrotolate la cialda di riso su se stessa contemporaneamente ripiegando i bordi verso l’interno.
Se non li consumate subito, mettete gli involtini su un piatto coperti da un telo inumidito.
Preparate la salsa: tostate i semi di sesamo a secco in un padellino finché saranno biondi, poi trasferiteli nel mortaio e riduceteli in polvere lavorando con il pestello; aggiungete il peperoncino, l’olio, la soia, il succo di limone, la crema di soia o lo yogurt e lavorate fino a ottenere una crema semiliquida. Se avete optato per lo yogurt, che è più denso della crema di soia, allungate la salsa con un po’ di acqua.
Servite gli involtini tagliati a metà diagonalmente passando la salsa a parte.