Un buon secondo vegetariano molto gradito anche ai non vegetariani.
Per 30 polpette
- 3 grandi carciofi
- 350 gr di ricotta di pecora
- 100 gr di parmigiano reggiano
- 2 spicchi di aglio
- olio evo
- 1 tazza di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di menta tritata
- 40 gr pangrattato
- la buccia grattugiata di 1 limone biologico + il frutto per pulire i carciofi
- 40 gr noci sgusciate (peso netto)
- 1/4 cucchiaino di noce moscata
per la salsa:
- 250 ml Kefir
- pochissimo zafferano
Pulite i carciofi e tagliateli a fettine(vedi https://lagrandemela.info/flan-di-carciofi/)
Mettete in una padella l’olio extravergine di oliva e l’aglio tagliato a metà, lasciandolo imbiondire su fuoco dolce. Eliminate l’aglio, unite i carciofi e saltate per qualche minuto. Aggiungete il brodo caldo, abbassate il fuoco e cuocete coperto per 10 minuti finché il brodo sarà evaporato e i carciofi saranno molto morbidi.
Trasferite i carciofi su un tagliere e tagliateli a coltello.
Trasferite in una ciotola i carciofi, unite la ricotta, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, la menta e la buccia di limone grattugiata, un pizzico di noce moscata, le noci pestate grossolanamente e mescolate bene. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete il pangrattato. Aggiustate di sale e pepe.
Formate delle polpette, passatele nel pangrattato e adagiatele su una teglia coperta di carta forno. Spruzzate con poco olio e cuocete in forno a 200° per 20/25 minuti, finché saranno dorate. Altrimenti, friggetele in olio caldo.
Accompagnate le polpette con una salsa composta da Kefir, poco sale e un’idea di zafferano.