Grazie alla particolare formulazione della pasta frolla, questa torta si scioglie in bocca al primo morso, e avvolge il palato con la morbidezza della crema e il gusto fresco del mandarino.
Ingredienti per 4/6 persone
- 150 gr farina 00
- 150 gr fecola di patate + 1 cucchiaio raso
- 150 gr burro freddo
- 75 gr zucchero al velo
- 1 uovo bio
- 1 cucchiaio zucchero
- 200 ml latte
- 3 cucchiai marmellata di mandarino
- 2 cucchiai pinoli
Tagliate a pezzetti il burro freddo, travasatelo nel mixer insieme alla farina, la fecola (tranne 1 cucchiaio), lo zucchero e 1 pizzico di sale. Azionate la macchina finché avrete ottenuto un impasto abbastanza omogeneo ma non ancora assemblato in una palla. Lasciatelo riposare un’ora in frigo e nel frattempo preparate la crema.
Mettete il tuorlo e 1 cucchiaio di zucchero in un pentolino e montate con la frusta finché il tuorlo sarà schiarito, poi incorporate la fecola e il latte tiepido. Cuocete su fuoco dolce, sempre mescolando, fino a quando la crema sarà densa (non deve bollire).
Riprendete la pasta dal frigo, foderate una tortiera da cm di diametro con cartaforno bagnata e strizzata e rivestite la tortiera, lavorando velocemente e con le mani fredde per evitare di bruciare l’impasto, ossia che, cuocendo, perda in friabilità.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocete il guscio in forno per 10 minuti a 200°, poi estraetelo dal forno e appiattite leggermente la superficie con una forchetta. Spalmate con la marmellata, poi coprite con la crema e i pinoli e rimettete in forno a 180° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare la torta in forno con lo sportello aperto, poi sformatela e servitela fredda, avendo l’accortezza di toglierla dal frigo una mezz’ora prima di mangiarla. Se volete, cospargetela con poco zucchero al velo.