talmente facili da fare e buoni da gustare, questi maki diventeranno un alleato prezioso come antipasto, finger food o secondo leggero, veloci ma creativi e raffinati. Potete variare le verdure secondo le stagioni e i vostri gusti, naturalmente; e per una versione più di livello, sostituite il surimi con un buon salmone selvaggio affumicato.
Per 16 maki
- 8 fette di surimi
- un pugno di fagiolini
- 8 pezzi di alga nori delle stesse dimensioni del surimi
- 1 tazza di yogurt greco
- 8 foglie basilico tritate
- 1 cucchiaino senape
- 1 cucchiaino da te di olio evo
- il tuorlo di un uovo sodo
- paprika
Lessate i fagiolini in acqua salata per 6/7 minuti (non devono prendere la loro caratteristica croccantezza), rinfrescateli sotto acqua corrente e tenete da parte.
Mette ogni fetta di surimi sulla sua alga, mescolate lo yogurt con la senape, l’uovo, l’olio e il basilico tritato, aggiustate di sale e tenete pronta la salsa.
Su ciascuna fetta versate una cucchiata di salsa, mettete i fagiolini al centro, usandone 5 o 6 se sono sottili, altrimenti 3 o 4, poi arrotolate il maki su se stesso, bagnando i bordi con poca acqua fredda in modo che aderiscano bene. Tagliate i maki a metà e prima di servire spolverateli con pochissima paprika.