Un dessert davvero elegante e leggero per chiudere in bellezza una cena estiva. Il latte di mandorle aggiunge un sapore straordinario al profumo delicato del melone.
Ingredienti per 6-8 persone
- 250 gr zucchero
- 1 kg e 200 gr polpa di melone
- 30 gr gelatina in fogli
- 4 tuorli da allevamento biologico
- 250 ml latte di mandorla
- 250 ml panna fresca da montare
Frullate il melone e passate la purea al setaccio per asciugarla dal liquido, che conserverete comunque per mettere a bagno i fogli di gelatina per 10 minuti. Intanto, raccogliete la purea di melone in un tegamino insieme a 130 gr di zucchero, portate a ebollizione mescolando e tenete da parte.
aggiungete la gelatina ben strizzata, mescolate finché si sarà sciolta completamente e preparate la crema: portate a bollore il latte e versatelo a filo sui tuorli battuti con lo zucchero rimanente finché saranno diventati chiari e spumosi, ponete il pentolino a bagnomaria e cuocete la crema a fuoco dolcissimo, mescolando sempre finché velerà appena il cucchiaio.
Unite i due composti e lasciate raffreddare; montate la panna e, non appena la base al melone comincerà a rapprendersi, unitela a questa cercando di non smontarla. Versate il tutto in uno stampo liscio leggermente bagnato con acqua e refrigerate in frigo per almeno 6 ore. Prima di capovolgere la bavarese, immergete lo stampo in acqua calda per qualche secondo, per aiutarvi a sformarla.