
Un piatto da re con tre ingredienti base anche abbastanza a buon mercato. Il polpo croccante si appoggia a un cuscus che finge di essere caviale, la crema di piselli aggiunge freschezza e colore.
Ingredienti per 4 persone
- 1 polpo da 1 kg
- 1 carota
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla fresca
- 2 rametti prezzemolo
- mezzo bicchiere di aceto
- 2 tazze di cuscus
- 2 vesciche di nero di seppia (anche in bustine)
- 2 tazze di piselli
- 2 cucchiai di maionese mischiati a 1 cucchiaio di acqua o latte, o 2 cucchiai di crema di soia
- 2 cipollotti
- 10 foglie di menta
- olio evo
- la buccia di mezzo limone
Pulite la carota, sbucciate la cipolla, lavate sedano e prezzemolo e trasferite tutto in una pentola piena di acqua fredda. Portate a bollore, unite l’aceto e tuffate il polpo, tenendolo per la testa, tirandolo su e rituffandolo subito in acqua, ripetendo l’operazione per 3/4 volte in modo che i tentacoli si arriccino. Cuocete per un’ora a fuoco lento, lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua e poi separate i tentacoli dalla testa, che userete per un’altra preparazione.

Per la crema di piselli, lessate i legumi in acqua bollente per 6 minuti, rinfrescateli sotto acqua corrente e passateli nel mixer con i cipollotti, la maionese (o la soia), le foglie di menta e un pizzico di sale.

Intanto preparate il cuscus facendolo gonfiare in 2 tazze di acqua bollente per 10 minuti; sgranatelo con la forchetta e poi tingetelo di nero con il nero di seppia. Condite con un cucchiaio di olio, la buccia di limone e un po’ di sale. Scaldate una padella con poco olio, rosolate velocemente i tentacoli del polpo finché saranno croccanti e teneteli in caldo mentre impiattate.

Mettete sul fondo il cuscus (io ho usato un anello circolare), sopra il polpo e affiancate con la crema fresca di piselli. Completate con qualche goccia di olio.