Colori e sapori molto siciliani per questo anello variegato di riso (anche se il riso viene dal Piemonte!), che si sposa benissimo con la delicatezza della stracciatella. L’aspetto è magnifico, il sapore pieno e, udite udite, si prepara il giorno prima.
Ingredienti per 10-12 persone
- 250 gr riso rosso selvaggio
- 250 gr riso Venere
- 250 gr riso Arborio
- 80 gr pecorino grattugiato
- 80 gr mandorle bianche, tritate grossolanamente
- 170 gr pachino secchi, sciacquati e tritati a coltello
- 12 cucchiai olio evo
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale, sciacquati sotto acqua corrente
- il succo di 1 limone
- 600 gr stracciatella
- 80 gr olive nere
Cuocete separatamente i tre tipi di riso e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Mettete i pomodori, il pecorino, le mandorle e i capperi in un food processor e lavorate fino a ottenere una crema grossolana e densa.
Dividetela in tre parti e con ciascuna condite i tre tipi di riso, uno per volta. Spruzzate con il succo di limone, mescolate bene e tenete da parte.
Ungete uno stampo ad anello con un po’ di olio evo e mettete sul fondo il riso nero, premendo bene con il dorso di un cucchiaio e livellando la superficie. Proseguite con il riso bianco e per ultimo quello rosso. Battete lo stampo sul tavolo in modo da eliminare i vuoti d’aria, chiudetelo con la pellicola da cucina e refrigerate per almeno 12 ore.
Sformate il riso su un piatto piano, mettete la stracciatella al centro e decorate con qualche mandorla e le olive nere.