Sono sicura che questo flan vi piacerà: i carciofi sono di stagione, la ricetta è semplice e il flan può essere preparato il giorno prima. Dovrete solo scaldarlo prima di servirlo e decorarlo secondo il vostro gusto.
Inrgredienti per 8 persone
- 750 ml latte fresco intero
- 4 uova bio
- 100 gr farina 00
- 80 gr burro
- 1 tazza di parmigiano grattugiato
- 3 grossi carciofi
- 1 piccola cipolla tritata
- 4 cucchiai di olio evo
- 10 foglie di basilico
- 1 limone
Pulite i carciofi (se volete vedere come, guardate questo buon video tutorial https://www.finecooking.com/article/how-to-trim-artichokes), tagliateli a metà e affettateli sottili, via via mettendoli in acqua acidulata con il succo di limone così che non diventino neri.
Stufate le cipolle con l’olio e un po’ d’acqua finché saranno tenere ma ancora bianche, aggiungete i carciofi, coprite la padella e lasciate cuocere per 10 minuti. Togliete il coperchio e lasciate asciugare completamente.
Per la besciamella: sciogliete il burro in un pentolino, gettate la farina, mescolate e cuocete sempre mescolando per un minuto. Abbassata la fiamma e versate il latte a filo, sempre mescolando con una frusta perché non si formino grumi. Lasciate cuocere, senza mai smettere di mescolare, finché la salsa si sarà addensata. Togliete dal fuoco e condite con sale e pepe. Unite i tuorli, uno alla volta, il parmigiano e i carciofi. Tenete da parte.
Montate le chiare a neve e unitele al composto di carciofi usando una spatola, in modo da non smontare le chiare. Aggiungete le foglie di basilico lavate, asciugate e spezzettate con le mani. Non usate mai le forbici per tagliare le erbe, o diventeranno amare e perderanno oli essenziali.
Ungete uno stampo con un po’ di burro, spolverizzatelo di farina e togliete l’eccesso. Versatevi il composto di carciofi, livellate la superficie e battete lo stampo su un tavolo in modo da eliminare i vuoti d’aria. Cuocete in forno a 180°C per 45 minuti. Sformate il flan finché sarà tiepido, lavorando con un coltello lungo i bordi, o si attaccherà allo stampo. Nel malaugurato caso che ciò accada, risolvete la situazione scaldando lo stampo su fuoco dolcissimo per un paio di minuti.