La ricetta della cacciatora ha origini toscane ma è largamente diffusa, e di solito implica l’uso di carne, pollo o coniglio. Questa è una versione vegana che spero apprezzerete, perché è molto saporita e non fa rimpiangere il gusto robusto della carne.
Ingreedienti per 4 persone
- 400 gr seitan
- 400 gr passata di pomodoro
- 1 piccola cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 2 rametti di rosmarino
- 150 ml vino rosso
- 2 cucchiai di olio evo
- poco prezzemolo
Tagliate le verdure a cubetti piccoli.Versate l’olio in padella e arrostite per bene il seitan.
Aggiungete le verdure al seitan, lasciate cuocere per 10 minuti e aggiungete anche il rosmarino e l’aglio. Coprite e lasciate cuocere per 10 minuti su fuoco basso, mescolando ogni tanto.
Versate il vino, lasciatelo evaporare completamente, rimuovete aglio e rosmarino e incorporate la salsa di pomodoro. Cuocete altri 10 minuti e servite cospargendo di prezzemolo tritato.