Una saporita ricetta dall’Abruzzo, adatta soprattutto a chi non mangia carne ed è in cerca di un secondo alternativo e ugualmente robusto.
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr pane di Altamura o di grano duro
- 2 uova da allevamento biologico
- 75 gr pecorino abruzzese o comunque non troppo saporito
- 1 spicchio di aglio tritato
- 1 scatola di pelati
- 4 cucchiai di olio evo
- olio di semi arachide per friggere
In una larga padella mettete l’olio evo e lo spicchio di aglio tritato; lasciate dorare e aggiungete i pelati ben sminuzzati. Salate e portate a cottura il sugo, tenendolo sul fuoco circa 15 minuti.
Bagnate il pane in acqua tiepida, lasciatelo riposare una mezz’ora e poi strizzatelo riducendolo a una poltiglia con le mani (meglio). Altrimenti, passatelo solo un secondo al mixer.
Aggiungete le uova, il pecorino tritato, sale e pepe. Mescolate bene.
Ricavate delle polpette piatte e friggetele in olio caldo.
Tamponatele con carta da cucina. Trasferite le polpette nel sugo e lasciate sobbollire su fuoco bassissimo per 10 minuti, bagnando con poca acqua se il sugo dovesse tirare troppo, e servite immediatamente.