Velocissima e profumata, questa pasta può essere consumata anche fredda, il giorno dopo.
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr mezze maniche
- pecorino grattugiato
- 200 gr capperi di pantelleria sotto sale
- 5 acciughe sott’olio
- 10 gr finocchietto selvatico
- 5 olive nere
- mezzo cucchiaino paprica dolce
- la buccia di mezzo limone bio
- 1 spicchio di aglio privato del germe interno
- 200 ml olio evo
- 25 datterini
Mettete i capperi in acqua fredda per almeno un’ora, sciacquandoli più volte affinché perdano il sale della salatura. Poi trasferiteli nel mixer con tutti gli altri ingredienti a parte il pecorino e i datterini, e frullate fino a ottenere un pesto cremoso. Con queste dosi otterrete un barattolo di pesto da 250 gr, che potrete conservare ben chiuso e in frigo.
Prima di cuocere la pasta, assaggiatelo per capire quanto sia salato: nel caso il pesto fosse molto saporito, salate meno l’acqua di cottura.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatela e impiattatela in una ciotola in cui avrete preparato 6 cucchiai di pesto e i pomodorini a cubetti, conditela bene e spolverizzatela con il pecorino grattugiato.