Un ragù di carciofi che mette insieme pancetta e pochissimo pomodoro fresco, che conferisce all’insieme una nota acidula decisamente appetitosa.
Ingredienti per 4 persone (con bis)
- 400 gr fusilli
- 6-8 carciofi (dipende dalla grandezza)
- 12 pomodori da sugo piccoli (tipo piccadilly)
- 2 cipolle rosse medie
- 120 gr pancetta
- 50 gr burro
- 6 cucchiai olio evo
- parmigiano o pecorino grattugiato per condire
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchietti e immergeteli via via in acqua acidulata con succo di limone, in modo che non anneriscano. Sbollentate velocemente i pomodori in acqua bollente, pelateli, privateli dei semi e tagliateli a cubetti.
Mettete a fondere il burro in un tegame di coccio, unite l’olio, le cipolle tritate a coltello e la pancetta tagliata a dadini.
Lasciate “sudare” il tutto finché la cipolla sarà trasparente e la pancetta morbidissima: incorporate i pomodori, dopo averli scottati in un tegame a parte e averli pelati, privati dei semi e tagliati a cubetti.
Cuocete i pomodori 5 minuti, poi scolate i carciofi, asciugateli in un telo e mischiateli alla base di pancetta, cipolle e pomodori; incoperchiate e lasciate cuocere per una mezz’ora, finché i carciofi saranno morbidi. Aggiustate di sale e spolverizzate abbondantemente con pepe nero macinato al momento.
Cuocete la pasta, conditela con il ragù e servite immediatamente, passando a parte il formaggio.