Delicati ma di carattere, gli sformatini possono essere preparati in anticipo e valgono come primo o come leggero secondo vegetariano.
Ingredienti per 4/6 formine
- 300 gr zucchine
- 2 piccole cipolle bianche dolci
- 400 ml latte freschissimo e intero
- 2 uova bio
- 55 gr farina
- 40 gr burro
- 100 gr pecorino grattugiato
- 60 ml latte
- qualche rametto di mentuccia
Tritate le cipolle non troppo finemente e rosolatele in 1 cucchiaio di olio evo finché saranno bionde; aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e cuocetele, bagnandole all’inizio con 1 tazzina di acqua calda: dovranno risultare ben rosolate ma morbide. Trasferitele ora su carta assorbente, tamponatele bene e poi schiacciatele leggermente con una forchetta.
Preparate la besciamella: in un pentolino fondete il burro, aggiungete la farina e lasciatela tostare qualche secondo sul fuoco, poi aggiungete il latte e mescolate con una frusta finché la salsa si sarà addensata. Salatela leggermente, attendete che si intiepidisca un poco e poi aggiungete i tuorli, mescolando vigorosamente per evitare che cuociano.
Incorporate le zucchine alla besciamella e montate gli albumi a neve; uniteli al composto usando una spatola e facendo dei movimenti dal basso verso l’alto: non importa ottenere un composto omogeneo, perché monterà meglio.
Imburrate e infarinate degli stampini individuali o uno stampo grande, trasferitevi il composto e cuocete in forno a 180° per 20 minuti o, se usate lo stampo grande, per 50 minuti. Intanto preparate la fondutina: nel latte tiepido sciogliete il pecorino, su fuoco dolcissimo, fino a ottenere una crema leggera.
Meglio non cuocere la mentuccia, che cambia sapore con il calore, e usarla in ultimo, a freddo.
Quando il flan sarà cotto, versate la salsa a specchio sul fondo del piatto, capovolgete il flan e decorate con qualche foglia di mentuccia.