Lo so, ci vogliono tante spezie per fare questo curry che, come tutti i curry, gioca la sua identità proprio sul mix di profumi. Molti però cominciano a usare e a osare con le spezie, di cui spesso hanno in casa i barattolini ma non sanno come adoperarle: dunque prendete spunto e divertitevi, se volete, per realizzare questo piatto ottimo e profumato.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di zucca butternut (peso netto pulito)
- 240 gr cuscus
- 1 pezzetto di tamarindo in pasta (circa 2×4 cm)
- 2 porri
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 cucchiaino cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino curcuma
- 1/2 cucchiaino paprika piccante o peperoncino in polvere
- 1/2 cucchiaino assafetida
- 1/2 cucchiaino cardamomo in polvere
- 1/2 cucchiaino pistilli di zafferano (opzionale!)
- 1 cucchiaio foglie di curry secche
- 1 cucchiaino cumino
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- 1 cucchaino colmo di semi di papavero
- 1 tazza di latte di cocco
- olio evo
Pulite i porri e tagliateli a rondelle, sbucciate l’aglio e tritatelo; mettete a bagno la polpa di tamarindo in poca acqua, per ammorbidirla, e poi trasferite porri, aglio e tamarindo in una padella, bagnando con un dito di acqua. Cuocete coperto per 10 minuti, poi aggiungete 2 cucchiai di olio, rosolate leggermente i porri e profumate con le spezie, lasciandole tostare per qualche minuto.
Unite la zucca tagliata a dadi, lasciate insaporire qualche minuto mescolando bene e bagnate con 500 ml di acqua calda; incoperchiate e cuocete per circa 20 minuti, finché la zucca sarà tenera ma non sfatta. Aggiustate di sale, versate il latte di cocco, mescolate e servite insieme al cuscus lasciato a gonfiare in acqua calda, secondo le istruzioni riportate sulla confezione.