Farete un figurone senza alcuna difficoltà, accontentando anche tutti coloro che non mangiano il dolce; inoltre, questa corona è splendida da vedere, ottima da sola, o anche accompagnato da crema di latte semimontata, crema pasticcera o del buon gelato alla crema.
Ingredienti per 8 persone
- 4 mele
- 4 pere
- 10 albicocche secche
- 10 prugne secche
- 3 cucchiai di uvetta
- 3 cucchiai di pinoli
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- ¼ di cucchiaino di garofano
- pepe nero, una bella macinata
- 2 cucchiai di pepe rosa in bacche
- 200 gr zucchero in zollette (se volete, altrimenti potete non zuccherare la frutta)
- 2 limoni non trattati
per lo sciroppo:
- 150 gr zucchero semolato
- 9 fogli di gelatina
- 500 ml brachetto
- il succo di 2 arance
Sbucciate la frutta, tagliatela a pezzetti e mettetela in una pentola dal fondo pesante. Lavate i limoni, asciugateli e prelevate solo la parte gialla della buccia utilizzando un rigalimoni.
Unite alla frutta la buccia a julienne, la cannella, il pepe nero, i pinoli e fate cuocere finché la frutta sarà morbida ma non sfatta e il sugo bene addensato. Aggiungete l’uvetta fatta rinvenire nel vino dolce (che non dovete gettare, perché andrà filtrato e usato per lo sciroppo), le bacche di pepe rosa e mescolate bene.
Preparate lo sciroppo: in una pentola pulita versate il succo d’arancia, il vino e lo zucchero: portate a ebollizione e fate ridurre il liquido della metà. Ammorbidite la gelatina in acqua fredda, strizzatela bene e scioglietela nel liquido ridotto, mescolate e lasciate intiepidire.
Preparate lo stampo: bagnatelo con poca acqua, scolatelo senza asciugarlo e accomodatevi la frutta cotta mescolata con lo sciroppo, chiudete con un foglio di pellicola trasparente e refrigerate per 12 ore o anche di più, se volete prepararlo con anticipo. Prima di sformare la corona di frutta, immergete lo stampo fino a metà in acqua calda per qualche secondo, così la gelatina si staccherà più facilmente.