Quasi primavera. Una ricetta di transizione, si potrebbe dire, da una stagione all’altra. E quasi pasquale, per il cestino di pasta fillo. E se poi non volete presentare le verdure nel cestino, potete tranquillamente servirle come contorno. Altrimenti, i cestini valgono come antipasto o come secondo leggero.
Ingredienti per 6 persone (e almeno 12 cestini)
- 7 carote
- 3 peperoni (verdi gialli e rossi)
- 2 bustine di cipolline fresche pulite
- 1 cucchiaino salsa harissa
- 1 lime
- 1 cucchiaino semi di finocchio
- olio evo
- 1 fiordilatte
- 1 rotolo di pasta fillo
- 50 gr burro per ungere la pasta fillo, sciolto
Pulite tutte le verdure, affettatele e mettetele in una teglia di alluminio, che è il materiale più adatto per cuocere i vegetali.
Preparate il condimento: spremete il lime, sciogliete nel suo succo il cucchiaino di harissa e unite 3 cucchiai di olio e i semi di finocchio. Condite le verdure con questa salsetta, rimescolate bene, salate e infornate a 150°-130° per 2 ore, metà tempo a forno ventilato e poi a forno statico. Rimescolate una volta, a metà cottura: l’insieme dovrà risultare quasi disidratato ma non bruciato.
Realizzate i cestini: ritagliate dalla pasta fillo 36 quadrati di circa 12 cm x 12, spennellate ciascuno di burro e, sovrapponendone disordinatamente 3 per ciascuna formina, sistemateli in una coppettina di alluminio, lasciando sbordare la pasta.
Quando lavorate con la pasta fillo ricordatevi di essere veloci, perché secca molto velocemente; per aiutarvi, coprite la fillo con uno strofinaccio pulito, bagnato con acqua e ben strizzato.
Riempite i cestini con le verdure, appoggiatevi una fettina di fiordilatte e infornate tutto per 10 minuti a 180°, finché la pasta sarà dorata e la mozzarella sciolta. Sformate delicatamente e servite ben caldi.