Con le prime zucche autunnali, ecco un secondo vegetariano dal sapore deciso e delicato insieme. Si prepara in anticipo, volendo, e fa un’ottima figura in tavola.
Ingredienti per 6 stampini
- 400 gr ricotta
- 100 gr pecorino
- 5 amaretti morbidi
- 1 punta di cucchiaino di cannella in polvere
- 1 grattata di noce moscata
- 600 gr zucca (se la trovate, la migliore è la tipo Kyoto)
- 1 mazzetto prezzemolo
Pulite la zucca, eliminate i semi e tagliatela a fettine sottilissime, circa 2-3 mm. Appoggiatele sulla placca del forno coperta di carta speciale e spennellatele con un’emulsione di 2 cucchiai di acqua e 1 di olio. Salate, pepate e fate cuocere, ventilando, a 180°-160° per circa 30 minuti: la zucca deve cuocere e contemporaneamente asciugarsi un po’, colorendosi.
Frullate gli amaretti con il prezzemolo, lavato e asciugato; mischiate la ricotta con il pecorino e le spezie e incorporate una metà abbondante del trito di amaretti e prezzemolo.
Preparate gli stampini: ungeteli con poco olio, disponete sul fondo un cucchiaino del trito di amaretti e pesto e poi le fettine di zucca, andando a rivestire completamente lo stampino e lasciando sbordare l’eccesso. Riempite con il composto di ricotta, richiudete le fettine debordanti verso l’interno, spennellate con poco olio e cuocete in forno statico a 170° per 25 minuti.
Prima di sformare i budini, lasciateli riposare qualche minuto.