Contorno o anche secondo leggero, questo budino è semplice da fare, si può preparare anche due giorni prima ed è adatto a tutte le stagioni dell’anno.
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr carote (pulite)
- 500 gr cavolfiore (pulito)
- 15 gr gelatina in fogli
- 120 gr panna fresca da montare
- 1 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 5 cucchiai olio evo + 3/4 per il pesto
- 2 manciate di foglie di prezzemolo
- 3 alici sott’olio
- 30 gr pecorino grattugiato
Lessate il cavolfiore in acqua salata, scolandolo bene al dente, e passatelo in padella con 2 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio. Lasciatelo insaporire, eliminate l’aglio e frullatelo.
Immergete i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti, poi strizzateli e teneteli da parte, aggiungendone metà ala purea di cavolfiore ancora calda. Mescolate bene per far sciogliere la gelatina e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Affettate la carote ben pulite, la cipolla al velo e ponete sul fuoco, a freddo, insieme a 3 cucchiai di olio. Fate cuocere dolcemente, aggiungendo poca acqua calda se dovesse servire. Frullate anche il mix di carote e cipolle, aggiungete la gelatina restante, scioglietela bene e lasciate raffreddare a temperatura ambiente anche questo composto.
Intanto, preparate il pesto: frullate il prezzemolo ben lavato e asciugato insieme al pecorino grattugiato e alle alici, unendo tanto olio quanto basta per ottenere una consistenza cremosa.
Appena i due composti di verdure avranno raggiunto la temperatura ambiente, montate la panna e unitene una metà a ciascun composto. Bagnate con acqua uno stampo da budino con le pareti lisce, scolatelo e versatevi uno strato di carote, al centro mettete il composto di cavolfiore e chiudete con un ultimo strato del composto di carote.
Chiudete lo stampo con pellicola trasparente e lasciate refrigerare per almeno 6 ore. Al momento di sformare il budino, immergete lo stampo in acqua bollente per pochi secondi e rovesciatelo sul piatto da portata, decorandolo con il pesto al prezzemolo.