Servire il gelato a fine pasto è sempre abbastanza scomodo per il padrone di casa: un abbondare di ciotole e cucchiai per distribuire ai commensali i vari gusti porta disordine in tavola e rallenta il servizio, così che il gelato diventa in fretta una pappa e perde tutto il suo fascino. Meglio allora mettere insieme direttamente due o più qualità di gelato in una bella torta, facile da fare e semplice da servire. Ovviamente, potete prepararla il giorno prima e tenerla in freezer fino al momento di sformarla. Con le prime ciliegie, inoltre, la scenografia del colore è garantita.
Ingredienti per 6/8 persone
- 700 gr ciliegie
- 100 gr zucchero semolato
- 140 gr croccante di mandorle o mandorle pralinate
- 500 gr gelato di crema
- 500 gr gelato di cioccolato
Snocciolate le ciliegie e mettetele in un pentolino con lo zucchero; cuocetele su fuoco dolce per 10 minuti, poi lasciatele raffreddare.
Mettete nel freezer uno stampo a tronco di cono, o della forma che preferite purché sia liscio, e dopo qualche minuto estraetelo, copritene il fondo con le ciliegie ben scolate dal loro sugo e poi fate il primo strato con il gelato alla crema, lavorandolo prima con la spatola per ammorbidirlo un poco.
Rimettete in freezer lo stampo per un’ora, poi rompete il croccante e cospargetelo sullo strato di gelato alla crema; su questo mettete il gelato al cioccolato, anche stavolta lavorato con la spatola, battete bene per eliminare i vuoti d’aria e, dopo averlo sigillato con un foglio di alluminio, rimettete il dolce in freezer fino al momento di servire.
Per sformare il gelato basterà mettere lo stampo a bagno in acqua calda qualche istante; una volta capovolto sul piatto da portata, innaffiatelo con il sugo avanzato dalle ciliegie e attendete 10-15 minuti prima di servirlo.