I bigoli sono di origine veneta e sono simili agli spaghetti; si trovano anche nei grandi supermercati, ma potete sostituirli con dei comuni spaghetti. Rispetto alla versione comune, questa è leggermente speziata e vede la presenza di uvetta e pinoli, tipici anche delle sarde, in omaggio alla tradizione veneziana. A Venezia, infatti, per le sue relazioni con l’Oriente le spezie si diffusero prestissimo e divennero protagoniste di molti piatti.
Ingredienti per 8 persone
- 700 gr bigoli, o spaghetti
- 36 acciughe sotto sale
- 6 spicchi di aglio
- 8 cucchiai di olio evo
- 3 cucchiai di uva sultanina, ammorbidita in acqua tiepida
- 2 cucchiai di pinoli, tostati
- 3 prese di origano
- 2 cucchiaini di curcuma
- 1 presa di peperoncino in polvere
Eliminate le lische delle acciughe e sciacquatele bene sotto acqua corrente.
In una larga padella dorate l’aglio finché sarà bello biondo, poi eliminatelo e aggiungete le acciughe, l’uva sultanina, i pinoli, l’origano e la curcuma. Saltate per 30 secondi, poi abbassate la fiamma e cuocete brevemente finché le acciughe si saranno ridotte in crema.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata, trasferitela nella padella e mantecate con il sugo.