Ingredienti per circa 8 polpette
- 370 gr melanzane nere a cubetti, peso netto
- 1 spicchio di aglio
- 6 foglie grandi di basilico, lavate e asciugate
- 30 gr di pecorino grattugiato
- 2 fette gr di pancarré o 35 gr pane raffermo ammorbidito nel latte
Per la salsa
- 12 pomodori datterini
- 1 cucchiaio di capperini sotto sale, ben sciacquati
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- mezza cipolla di Tropea di medie dimensioni
- la scorza di 1 limone non trattato, piccolo
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 cucchiaio olio evo
- 1/2 cucchiaino di melassa di melograno (opzionale)
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
Saltate lo spicchio di aglio in 1 cucchiaio di olio evo, poi eliminatelo. Dorate i cubetti di melanzane per una decina di minuti, finché saranno teneri, poi schiacciateli con una forchetta.
Aggiungete il pane sbriciolato, il basilico spezzettato a mano, il pecorino, un po’ di sale e pepe e formate delle polpette di uguale dimensione.
Rotolatele nel pangrattato, allineatele su una placca da forno ricoperta di carta speciale e spruzzatele con pochissimo olio. Cuocete a 200° per 20/25 minuti in forno statico.
Intanto preparate la salsa di accompagnamento: tagliate i pomodori a dadini piccolissimi, aggiungete la scorza di limone, i capperi dissalati, il prezzemolo, la melassa di melograno, la cipolla tritata grossolanamente e mescolate bene. Aggiustate di sale e servitela ben fredda con le polpette tiepide.