In realtà, è solo un modo per servire la frutta in veste scenografica; non è un dolce, visto che contiene solo lo zucchero naturale della frutta, e dunque è anche molto leggero in termini calorici. Però è bello e buono, ed è ideale per concludere una cena estiva. Preparato in anticipo, si conserva in frigo anche due-tre giorni.
Ingredienti per 4 persone
- 500 ml acqua di cocco
- 10 gr agar agar in spugna o 6 gr in polvere (del colore che preferite: è molto bello anche non colorare l’acqua di cocco, trasparente: darà l’impressione di frutta sospesa nel ghiaccio)
- 120 gr fragoline di bosco
- 120 gr lamponi
- 50 gr cocco fresco tagliato a cubetti
- qualche fogliolina di menta
Spezzettate l’agar agar, o mescolate semplicemente se usate quello in polvere, in metà dell’acqua di cocco fredda; mettete sul fuoco, lasciate sciogliere e, quando avrete ottenuto un liquido omogeneo, lasciate sobbollire dolcemente per 3 minuti, mescolando con una frusta.
In uno stampo, o in una ciotolina, trasferite un quarto della gelatina, unite le foglie di menta e lasciate rapprendere per 5 minuti. Ora aggiungete il cocco a cubetti, bagnate con un altro quarto di gelatina e lasciate rapprendere per ancora 5 minuti.
Nel mentre, sciacquate velocemente i frutti rossi e asciugateli bene con carta da cucina; uniteli alla gelatina restante, mescolate e travasate nella ciotola o nello stampo.
Mettete in frigo a rassodare per 6 ore, poi sformate immergendo prima lo stampo o la ciotola in acqua molto calda per qualche istante.
Se volete, potete servirlo con burro di cocco (lo trovate nei negozi bio) leggermente addolcito con poco zucchero di canna.